In Francia, i formaggi italiani sono i più apprezzati: il 60% dei francesi li preferisce rispetto ad altri, con la mozzarella di bufala in testa. Quasi il 70% dei francesi l’ha consumata nell’ultimo anno, seguita da burrata e stracciatella con circa il 50% dei consumatori. La mozzarella di bufala è amata soprattutto per la sua freschezza estiva e perché rappresenta un simbolo della cucina italiana, con la caprese come modalità di consumo preferita. Questi dati emergono dall’Osservatorio economico sulla mozzarella di bufala campana Dop, presentato dal Consorzio di Tutela in collaborazione con Nomisma e UniCredit.
Che significa mozzarella Dop
L’Italia è il principale esportatore di formaggi in Francia, con una quota del 34% dell’import totale e un valore cresciuto dell’80% dal 2018 al 2023, sfiorando 1 miliardo di euro. La mozzarella di bufala campana è particolarmente destinata alla Francia, che rappresenta il 29% del suo export. In Italia, la mozzarella di bufala campana Dop (Denominazione di Origine Protetta) è il formaggio preferito dagli under 18: il 40% dei genitori afferma che è il preferito dai loro figli, e l’84% dei consumatori continuerebbe ad acquistarla anche se il prezzo aumentasse.
In Italia, il 74% dei consumatori di mozzarella di bufala la consuma a casa, mentre il 26% degli under 30 la consuma soprattutto fuori casa. Un terzo dei consumatori la considera un “salva-pasto” abituale e la consuma come piatto unico. In Francia, circa il 70% dei consumatori la consuma a casa e il 24% fuori casa, con la caprese come piatto preferito.
Qual è la mozzarella migliore al mondo
Il futuro dei consumi di mozzarella di bufala in Francia è promettente: il 31% degli intervistati prevede un aumento nei prossimi anni. Anche in Italia, il 25% dei consumatori prevede di aumentare i consumi nei prossimi 2-3 anni, soprattutto tra gli under 30. Le certificazioni “green” e il packaging sostenibile sono considerati fattori incentivanti.
Il consumatore tipico di mozzarella di bufala Dop – la migliore è quella prodotta in Campania – in Italia è un uomo tra i 44 e i 60 anni, residente nel centro-sud, appartenente alla classe media-alta e con un livello di istruzione medio-alto. In Francia, invece, il consumatore è principalmente una donna tra i 30 e i 44 anni, ma anche in questo caso appartenente alla classe media-alta e con un livello di istruzione medio-alto.
Qual è la vera mozzarella
Nel 2023, le esportazioni di mozzarella di bufala campana Dop, che ha un colore bianco perla e la superficie liscia ed elastica, hanno subito un leggero calo, attestandosi al 38,3% delle vendite totali, con la Francia come principale paese di destinazione. La produzione nel 2023 è rimasta quasi invariata, ma il primo trimestre del 2024 ha visto una diminuzione del 3,8% a causa delle difficoltà economiche. Tuttavia, è aumentato il latte idoneo alla Dop del 3,3%, creando un surplus di oltre 110 milioni di chilogrammi, che rappresenta una sfida per il futuro della filiera.
