11/09/2025 - 19:07
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Ovetto Kinder: 50 anni di dolci sorprese

Ovetto Kinder: 50 anni di dolci sorprese

Chi non ha mai aperto un ovetto Kinder con l’emozione di scoprire quale tesoro contenesse? Nato nel 1974 da un’idea geniale di Michele Ferrero, il Kinder Sorpresa ha accompagnato l’infanzia di generazioni, diventando un’icona intramontabile. Oggi, questo piccolo capolavoro di cioccolato e creatività festeggia 50 anni di dolce successo.

di Elena Scotti
Ottobre 17, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 2 minuti
465
Ovetto Kinder: 50 anni di dolci sorprese
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’ovetto di cioccolato con sorpresa targato Ferrero

Ferrero vara un’iniziativa speciale per celebrare il mezzo secolo del suo prodotto di punta. In occasione di questo importante anniversario, l’azienda dolciaria ha nascosto 50 kinderini dorati all’interno di ovetti in edizione limitata. Ognuno di questi biglietti d’oro darà la possibilità al fortunato vincitore di vivere un’esperienza unica: un viaggio ad Alba e una visita esclusiva al laboratorio delle Sorprese Kinder. In questo luogo magico, normalmente chiuso al pubblico, creativi, designer e ingegneri danno vita alle sorprese che ogni anno entusiasmano milioni di bambini in tutto il mondo.

Una storia di dolcezza lunga mezzo secolo

Michele Ferrero è stato un imprenditore italiano, noto per aver fondato l’azienda dolciaria Ferrero e per aver creato prodotti iconici come la Nutella e gli ovetti Kinder. Nato nel 1925 ad Alba, ereditò l’azienda di famiglia e la trasformò in un colosso internazionale. Sotto la sua guida, Ferrero introdusse innovazioni dolciarie che rivoluzionarono il mercato. Morì nel 2015, lasciando un’eredità imprenditoriale di successo e prodotti amati in tutto il mondo. Dalle prime figurine in metallo degli anni ’70 agli attuali personaggi Natoons e supereroi, le sorprese Kinder hanno saputo evolversi e rinnovarsi nel corso dei decenni, mantenendo sempre intatta la loro capacità di sorprendere e divertire. Ogni anno, Ferrero crea circa 300 nuove sorprese, frutto di un lavoro certosino e di un’attenzione costante alle tendenze e ai gusti dei più piccoli.

Ovetto Kinder: 50 anni di dolci sorprese

Kinder Sorpresa: un fenomeno globale

Il Kinder Sorpresa è oggi un prodotto amatissimo in oltre 80 Paesi, un vero e proprio fenomeno culturale che ha conquistato il cuore di grandi e piccini. Le sue sorprese sono diventate oggetti di culto, collezionati da appassionati di tutto il mondo. In 50 anni, il Kinder Sorpresa è diventato molto più di un semplice ovetto di cioccolato. È un simbolo di gioia, di fantasia e di un’infanzia felice.

Articoli correlati:

Il latte è un alimento sano e completo ma scegliere il giusto contenitore è importante
Una Mostra Mercato Nazionale per celebrare il tartufo
Treviso Tiramisù: il negozio bistrot con 70 varietà dello storico dolce
Le grotte per stagionare il formaggio di fossa diventano un museo
Tags: anniversario Kindercollezioni Kinderferrerokinderino doratoMichele Ferrero
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Allarme del WWF: la produzione di cibo distrugge le foreste

Articolo Successivo

Olio toscano Igp: ottima annata per l’EVO

Articolo Successivo
Olio toscano IGP

Olio toscano Igp: ottima annata per l’EVO

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture