Home » Piatti a base di pesce: in Veneto arriva il consenso informato al ristorante
In Veneto, i ristoranti saranno presto chiamati a fornire maggiori informazioni sull’origine del pesce e dei prodotti ittici serviti ai clienti. Grazie a una legge regionale appena approvata, voluta dal consigliere Marco Dolfin (Lega-Liga Veneta), i consumatori potranno sapere con precisione da dove provengono pesci, molluschi e altre specialità ittiche presenti nei menù. L’obiettivo è creare un consumo più consapevole, garantendo trasparenza e informazione riguardo alla sostenibilità e alla qualità dei prodotti serviti.
I ristoranti che sceglieranno di aderire a questa nuova normativa riceveranno un apposito logo, simbolo di qualità e trasparenza. Per ottenere questa certificazione, sarà necessario registrarsi in un albo specifico e rispettare alcune regole sull’etichettatura e tracciabilità degli alimenti, nel rispetto delle norme europee e nazionali. La legge introduce anche un sistema di controlli e sanzioni per garantire che le informazioni fornite siano accurate e verificate, dando così ai clienti la certezza della provenienza del pesce nel loro piatto.
Il tema della sostenibilità è centrale: secondo i dati presentati in aula, il consumo di pesce in Europa e in Italia è in crescita, rispettivamente con una media annua di 24 e 31 chili per persona. Questo aumento di domanda, però, mette sotto pressione le risorse del Mediterraneo, già sfruttato fino al limite. Per questo, la tracciabilità e la certificazione della provenienza del pesce sono viste come passi necessari per garantire che anche i prodotti importati rispettino elevati standard ambientali e sociali.
L’approvazione della legge ha suscitato reazioni positive, ma anche critiche in merito alla limitata disponibilità di risorse per supportare il settore della pesca, già in crisi. Figure come Jonatan Montanariello e Andrea Zanoni hanno sottolineato le difficoltà economiche delle imprese ittiche locali e la necessità di ulteriori aiuti economici. Marco Dolfin, promotore della legge, si è detto soddisfatto, dichiarando che il provvedimento rappresenta un passo importante per la salute dei consumatori e per la valorizzazione dei ristoranti veneti.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture