11/09/2025 - 23:01
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Piatti a base di pesce: in Veneto arriva il consenso informato al ristorante

Piatti a base di pesce: in Veneto arriva il consenso informato al ristorante

Il Veneto introduce una nuova legge che rende obbligatorio informare i clienti sull’origine dei prodotti ittici serviti nei ristoranti. Una scelta per promuovere la salute e la sostenibilità, supportando la trasparenza alimentare e valorizzando il settore ittico regionale.

di wesart
Novembre 14, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 2 minuti
469
Piatti a base di pesce
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Qual è il nuovo standard per i ristoranti di pesce in Veneto

In Veneto, i ristoranti saranno presto chiamati a fornire maggiori informazioni sull’origine del pesce e dei prodotti ittici serviti ai clienti. Grazie a una legge regionale appena approvata, voluta dal consigliere Marco Dolfin (Lega-Liga Veneta), i consumatori potranno sapere con precisione da dove provengono pesci, molluschi e altre specialità ittiche presenti nei menù. L’obiettivo è creare un consumo più consapevole, garantendo trasparenza e informazione riguardo alla sostenibilità e alla qualità dei prodotti serviti.

Quale sarà il logo per la tracciabilità del pesce nei ristoranti

I ristoranti che sceglieranno di aderire a questa nuova normativa riceveranno un apposito logo, simbolo di qualità e trasparenza. Per ottenere questa certificazione, sarà necessario registrarsi in un albo specifico e rispettare alcune regole sull’etichettatura e tracciabilità degli alimenti, nel rispetto delle norme europee e nazionali. La legge introduce anche un sistema di controlli e sanzioni per garantire che le informazioni fornite siano accurate e verificate, dando così ai clienti la certezza della provenienza del pesce nel loro piatto.

Piatti a base di pesce

Quanto pesce consumano gli europei ogni anno

Il tema della sostenibilità è centrale: secondo i dati presentati in aula, il consumo di pesce in Europa e in Italia è in crescita, rispettivamente con una media annua di 24 e 31 chili per persona. Questo aumento di domanda, però, mette sotto pressione le risorse del Mediterraneo, già sfruttato fino al limite. Per questo, la tracciabilità e la certificazione della provenienza del pesce sono viste come passi necessari per garantire che anche i prodotti importati rispettino elevati standard ambientali e sociali.

Perché il consenso informato nei ristoranti di pesce tutela i pescatori?

L’approvazione della legge ha suscitato reazioni positive, ma anche critiche in merito alla limitata disponibilità di risorse per supportare il settore della pesca, già in crisi. Figure come Jonatan Montanariello e Andrea Zanoni hanno sottolineato le difficoltà economiche delle imprese ittiche locali e la necessità di ulteriori aiuti economici. Marco Dolfin, promotore della legge, si è detto soddisfatto, dichiarando che il provvedimento rappresenta un passo importante per la salute dei consumatori e per la valorizzazione dei ristoranti veneti.

 

 

Articoli correlati:

Prodotti vegetali: li consuma una famiglia italiana su 2
Sagra della Bagna Cauda a Volpiano, per celebrare la storica salsa
Excellence, torna a Roma l’atteso evento enogastronomico
Milano Golosa, un fine settimana all'insegna del gusto
Tags: consenso informatpescePiatti a base di pesceristorantiveneto
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Bresaola: ecco come usarla in cucina e perché fa bene

Articolo Successivo

Pomodori più grandi e dolci grazie a due soli geni

Articolo Successivo
Pomodori più grandi e dolci grazie a due soli geni

Pomodori più grandi e dolci grazie a due soli geni

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture