11/09/2025 - 19:12
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » La querelle Benedetta Rossi divide e sbarca oltre Manica

La querelle Benedetta Rossi divide e sbarca oltre Manica

La polemica su Benedetta Rossi si è diffusa anche oltre Manica, con dibattiti tra chef, sostenitori e critici. La food blogger difende la sua cucina semplice e accessibile.

di wesart
Maggio 18, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 26, 2024
in News, Ricette
Tempo di lettura: 4 minuti
489
La querelle Benedetta Rossi divide e sbarca oltre Manica
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La querelle Benedetta Rossi divide e sbarca oltre Manica dove è stata ripresa dai tabloid inglesi. Sono giorni ormai che imperversa una polemica gastronomica tra Benedetta Rossi, la star dei tutorial in cucina, gli chef e una serie di haters. In seguito ad alcuni sgradevoli commenti che additano la Rossi come un’incapace, la food blogger più famosa d’Italia non ce l’ha fatta più. Ha registrato un video in cui si sfoga e spiega che lei non pretende di essere una chef. Prepara solo ricette semplici per chi cucina in casa e magari deve pure fare i conti con il costo delle materie prime. I personaggi pubblici che ruotano intorno al mondo della cucina si sono divisi. Alcuni hanno preso le parti della Rossi, altri continuano a darle contro.

L’appoggio di Antonella Clerici a Benedetta Rossi contro i “gastrofighetti”

Antonella Clerici, la conduttrice più amata di casa RAI, si è subito schierata a favore di Benedetta Rossi. La star di RAI uno ha difeso la Rossi, che ha anche un suo programma su Food Network, dicendo che la cucina deve essere pop e non snob. La conduttrice è stata chiara e diretta. Ha dichiarato in diretta TV, durante il suo programma quotidiano, ” È sempre mezzogiorno”, che attraverso la cucina passa tanta cultura e che i radical chic ancora non lo hanno capito. Inoltre la Clerici ha posto l’accento su un fatto capitato a lei che l’ha molto dispiaciuta. Quando ha condotto il Festival di Sanremo, qualcuno si sarebbe rifiutato di partecipare alla gara perché la Clerici “sa di sugo”.

I Tabloid inglesi

È il Times a riportare lo sfogo di Benedetta Rossi, che dai social è passata alla TV e ha addirittura un cartone animato dedicato alla sua vita in campagna con il marito e il cane. Il Tabloid inglese ripercorre la carriera della nostra Benedetta e riporta le sue parole, soprattutto quelle in cui spiega che spesso, per la gente normale, preparare qualcosa di veloce ed economico è una necessità. Queste persone, spiega la Rossi, non vanno derise e denigrate. insomma, anche dal Times arriva il sostegno a Benedetta Rossi nella sua lotta contro gli haters.

Le ricette pop/salutari di Luca Montersino su Facebook

Lo chef pasticciere Luca Montersino, non ci sta a sentirsi chiamare “gastrofighetto”. In un lungo post su Facebook spiega che divulgare cibo di qualità e le tecniche corrette non dovrebbe essere considerato in maniera negativa. Aggiunge che per risparmiare non è necessario comprare roba industriale di dubbia provenienza, e via così a discutere di piatti semplici e genuini della tradizione italiana. Alla sua considerazione, Montersino fa seguire i fatti e da più di una settimana la sua bacheca è inondata di ricette da fare in casa, accompagnate dal conto della spesa. Insomma, la popolare Benedetta, è diventata la divisiva Benedetta. Chissà se la polemica è destinata a finire o a gonfiarsi ulteriormente.

 

 

Articoli correlati:

Polpettone di pollo farcito
Una Mostra Mercato Nazionale per celebrare il tartufo
"Make the difference" contro lo spreco alimentare
Ai piedi delle Alpi nasce il Bitto, re dei formaggi valtellinesi
Tags: Antonella ClericiBenedetta RossigastrofighettiLuca MontersinoTimes
Condividi296Invia
Articolo Precedente

A Isera (TN), la giornata dedicata alla fragola biologica

Articolo Successivo

Iginio Massari punta su Napoli e apre un nuovo pop-up store

Articolo Successivo
Iginio Massari

Iginio Massari punta su Napoli e apre un nuovo pop-up store

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture