Il cento storico di Torella dei Lombardi, in provincia di Avellino, si sta trasformando in un villaggio western per ospitare la manifestazione enogastronomica “Sapori Antichi – Dal wilde west all’Irpinia”. La manifestazione si terrà nel piccolo centro irpino nei giorni 16, 17 e 18 giugno. Un lungo fine settimana dedicato alla riscoperta delle radici gastronomiche di Torella dei Lombardi, combinato con un omaggio al grande regista di western all’italiana, Sergio Leone, la cui storia familiare ebbe inizio proprio in questo paesino della Campania. oltre al buon cibo, l’organizzazione ha previsto un fitto programma di musica e divertimento.

Il programma di “Sapori Antichi – Dal wilde west all’Irpinia”
VENERDì 16 GIUGNO:
L’apertura degli stand è prevista per le ore 19.00 di sabato 16 giugno. E poi, a partire dalle 21.00 ci saranno le esibizioni di Lady botte & Bottari di Macerata Campania, la presentazione del concorso “Il buono il brutto e l’Irpino”e il concerto dei Molotov d’Irpinia. Nell’area dedicata al tema western, incece, ci saranno “Non sparate sul pianista” con Luis di Gennaro e Barabba blues. Inoltre, nel villaggio western è in programma anche un evento di Teatro di strada a cura di Arteteca spettacoli.
SABATO 17 GIUGNO:
Nella giornata di sabato, invece, gli stand saranno aperti anche a pranzo, a partire dalle ore 12.00, fino alle ore 16.00. Ci sarà poi un momento tipico di ogni villaggio western: il Torneo di poker al saloon. Non ci si dimentica dei più piccoli, per loro, a partire dalle 18.00 ci sarà il “Wild west show time”. Dalle ore 19:00 si potrà partecipare all’imperdibile “Domani lo impiccano”, processo con impiccagione del caciocavallo a cura dell’Associazione I serial griller. E poi, dalle 21.00, nell’Area Irpina ci sarà la musica di Pietro Cirillo e Tarantolati di Tricarico, insieme alla musica de I Malamente. Mentre nell’area western ci sarà un omaggio ad Ennio Morricone.
DOMENICA 18 GIUGNO:
Anche per l’ultimo giorno di festa gli stand saranno aperti si a pranzo che a cena. Alle 12.00, in concomitanza dell’apertura degli stand ci sarà l’evento “Hai un cavallo per mio fratello” presso la Fontana Monumentale; alle ore 16:00 “Al cuore Ramon, al cuore”, teatro di strada a cura di Arteteca spettacoli. Alle ore 19:00 “Vado, lo ammazzo e torno. in chiusura, alle ore 20:30 nell’Area Irpina Acquaragia drom, ci sarà la premiazione del concorso “Il buono il brutto e l’Irpino” e l’estrazione della lotteria Sapori Antichi 2023. Nell’area western, invece si esibiranno i Lumanera e i Blue Stuff nell’area western.