11/09/2025 - 18:46
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Terra Madre slow food: ritorna il Salone del Gusto a Torino

Terra Madre slow food: ritorna il Salone del Gusto a Torino

Dal 26 al 30 settembre, Torino ospita la 15ª edizione di Terra Madre, un evento internazionale che celebra la sostenibilità alimentare e il rispetto per l’ambiente. Con 180 presìdi Slow Food provenienti da oltre 120 Paesi, l'evento è un viaggio attraverso la biodiversità e le tradizioni culinarie globali.

di wesart
Settembre 26, 2024
in A Tavola, News
Tempo di lettura: 3 minuti
478
Terra Madre slow food
739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dove si svolge il Salone del Gusto a Torino

Dal 26 al 30 settembre 2024, la città di Torino diventa ancora una volta la capitale della sostenibilità alimentare con Terra Madre, Salone del Gusto. L’evento, giunto alla sua quindicesima edizione, si svolge al Parco Dora e riunisce produttori e attivisti da oltre 120 Paesi. Il cibo non come solo nutrimento, ma anche come elemento fondamentale che connette l’uomo alla natura. Un messaggio chiaro: il rispetto per l’ambiente parte da ciò che scegliamo di mettere in tavola.

Qual è il tema centrale della fiera Terra Madre 2024

Quest’anno, il tema centrale della manifestazione è “We are nature” (Siamo natura). Parco Dora diventa dunque una vetrina internazionale per il confronto su pratiche alimentari sostenibili, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un futuro più consapevole. Slow Food, attraverso i suoi presìdi, promuove la tutela della biodiversità e dei prodotti locali, e Terra Madre rappresenta un’occasione unica per conoscere culture e tradizioni culinarie di tutto il mondo, grazie a itinerari che attraversano i cinque continenti.

Terra Madre slow food

Perché la location di Parco Dora a Torino per la fiera Terra Madre

Non è un caso che l’evento si svolga proprio a Parco Dora, un luogo simbolo della rigenerazione urbana di Torino. Il sindaco Stefano Lorusso evidenzia come questa location non sia solo uno spazio adatto per grandi eventi, ma anche un emblema della contaminazione culturale. Terra Madre non è solo una celebrazione del buon cibo, ma anche un invito a riflettere sul futuro delle città e sul ruolo che le comunità possono avere nel costruire un mondo più equo e sostenibile, partendo dal cibo.

Qual è l’obiettivo dell’evento Terra Madre

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, insiste sull’urgenza di affrontare i cambiamenti climatici e la crescente pressione demografica, sottolineando che il cibo è una chiave per il benessere dell’umanità e del pianeta. L’obiettivo di Terra Madre è proprio quello di educare il pubblico alla consapevolezza alimentare e ambientale, coinvolgendo professionisti, produttori e attivisti. Le conferenze, i laboratori del gusto e le degustazioni offriranno spunti concreti su come ognuno di noi possa contribuire a un sistema alimentare più giusto e sostenibile.

 

 

Articoli correlati:

Chiacchiere di Carnevale, la ricetta di un dolce sfizioso
Facciamo i biscotti di pan di zenzero per Natale
Salsa dressing, il nuovo condimento per i nostri piatti
Banana essiccata: lo ‘spezzafame’ da assumere con moderazione
Tags: buon ciboeventi Torinofiere slow foodsostenibilità prodotti alimentariTerra Madre slow food
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il dolce più antico del mondo è l’ashure

Articolo Successivo

Scopriamo la pasticceria spagnola: ecco i dolci iberici più apprezzati

Articolo Successivo
Scopriamo la pasticceria spagnola: ecco i dolci iberici più apprezzati

Scopriamo la pasticceria spagnola: ecco i dolci iberici più apprezzati

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture