In Germania, il costo crescente del “doner kebab” sta creando tensioni politiche e mettendo sotto pressione il cancelliere tedesco Olaf Scholz. La popolare pietanza di origine turca, amata in tutto il Paese, è diventata sempre più costosa a causa dell’inflazione, scatenando richieste di un intervento governativo per mantenere il kebab accessibile a tutti.
Il Guardian, che per primo a sollevato il caso, riferisce che questa questione è diventata un tema ricorrente nelle conversazioni tra politici ed elettori. Addirittura, Scholz è stato interpellato così frequentemente sull’argomento che il governo ha dovuto chiarire sui social media che l’aumento dei prezzi è in parte dovuto ai crescenti costi del lavoro e dell’energia. Lo stesso Scholz ha commentato: “È sorprendente quanto spesso mi venga chiesto se ci dovrebbe essere un freno ai prezzi del doner”.
Alcuni partiti politici, come il Die Linke, stanno cavalcando la questione e propongono un “Dönerpreisbremse”, un controllo sui prezzi del kebab, simile a quelli esistenti per affitti e debito pubblico. L’idea sarebbe quella di stabilire un prezzo massimo di €4,90 per i kebab e di €2,90 per i giovani meno abbienti, con buoni giornalieri per aiutarli nell’acquisto. Tuttavia, Scholz ha respinto l’idea, definendola “non attuabile” in un’economia di mercato.
Le vendite di kebab in Germania valgono circa 7 miliardi di euro all’anno e un programma di sussidi come quello proposto costerebbe circa quattro miliardi di euro, secondo i calcoli del Die Linke. Con la questione ancora aperta, Scholz e il suo governo dovranno trovare un modo per affrontare il crescente costo di questo amatissimo cibo di strada.
Cosa vuol dire döner kebab?
“Döner kebab” è un termine turco che si riferisce a un tipo di piatto a base di carne che viene cucinata su uno spiedo verticale rotante. La parola “döner” significa “che gira” o “rotante“, mentre “kebab” è un termine generale per indicare carne grigliata o arrosto.
Nel caso del döner kebab, la carne, che può essere agnello, pollo, manzo, o una combinazione di queste, viene disposta in strati su un grande spiedo verticale. Mentre lo spiedo ruota vicino a una fonte di calore, la carne cuoce e viene tagliata a fettine sottili man mano che diventa pronta.
Il döner kebab è tradizionalmente servito in una varietà di modi, spesso in un panino pita o in un pane piatto con verdure, salse e altri condimenti. Originario della Turchia, è diventato molto popolare in molti paesi, specialmente in Europa, ed è spesso considerato un cibo di strada o un’opzione di pasto veloce.
Che differenza c’è tra kebab e döner kebab?
Il döner kebab è una sottocategoria del kebab, con un metodo di cottura specifico e un’impostazione tipica, spesso associata alla cucina turca. Mentre il kebab può comprendere una vasta gamma di piatti e preparazioni, il döner kebab è caratterizzato dallo spiedo verticale rotante e da come viene solitamente servito in sandwich o piatti combinati.
Come si dice kebab in turco?
Il termine “kebab” è già di origine turca, quindi in turco si dice proprio “kebab”. È una parola generica che si riferisce a diversi tipi di carne cotta, spesso alla griglia o arrosto. In Turchia, ci sono molte varietà di kebab, come ad esempio shish kebab (spiedino di carne), döner kebab (carne cotta su uno spiedo verticale e affettata), e altri tipi specifici come adana kebab, iskender kebab, ecc.












