Home » Pizza e birra: perché fanno gonfiare e come evitarlo
La pizza è ricca di carboidrati semplici provenienti dalla farina della crosta. Quando mangiamo grandi quantità di carboidrati, il nostro corpo li scompone rapidamente in zuccheri, il che può portare a un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Questa impennata stimola il pancreas a produrre insulina, un ormone che facilita l’assorbimento dello zucchero nelle cellule. Tuttavia, una produzione eccessiva di insulina può causare un calo rapido di zuccheri nel sangue, che spesso porta a un desiderio di altri cibi ricchi di carboidrati, aumentando così il rischio di gonfiore. Inoltre, la fermentazione dei lieviti utilizzati per far lievitare la pizza può produrre gas, che contribuisce ulteriormente al gonfiore.
La birra è una bevanda fermentata, che contiene anidride carbonica e lieviti vivi. L’anidride carbonica presente nella birra contribuisce alla sensazione di gonfiore perché introduce gas nel tratto gastrointestinale. Inoltre, i lieviti e gli zuccheri fermentati presenti nella birra possono promuovere la crescita di batteri intestinali che producono gas. Questi batteri possono causare una sensazione di pienezza e gonfiore addominale.
Per evitare il gonfiore dopo aver consumato pizza e birra, è possibile adottare alcuni semplici accorgimenti. In primo luogo, mangiare lentamente e masticare bene può aiutare a ridurre l’ingestione di aria, che contribuisce al gonfiore. In secondo luogo, optare per una pizza con una base più sottile e meno formaggio può ridurre il contenuto di carboidrati e grassi. Infine, scegliere birre meno gassate o limitarne la quantità può ridurre l’introduzione di gas nel sistema digestivo.
Capire perché pizza e birra fanno gonfiare può aiutarci a godere di questi cibi senza disagio. Con alcuni semplici cambiamenti, possiamo gustare una serata con pizza e birra senza doverci preoccupare del gonfiore.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture