Home » Patata di Bologna Dop, tubero da record
Secondo i dati più recenti del Consorzio di Tutela, la produzione della Patata di Bologna Dop ha fatto registrare un incremento del 53,8% rispetto all’anno precedente, raggiungendo le 13.384 tonnellate. Un risultato straordinario, frutto di un connubio perfetto tra le competenze degli agricoltori e condizioni climatiche favorevoli. La resa media per ettaro è salita a 39 tonnellate, un dato che supera di gran lunga le medie degli ultimi anni.
Non solo la produzione è in crescita, ma anche la commercializzazione della Patata di Bologna Dop sta vivendo un momento positivo. I primi tre mesi di vendita hanno registrato un aumento del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un segnale che fa ben sperare per i prossimi mesi. “Siamo molto soddisfatti di questi risultati”, ha commentato Davide Martelli, presidente del Consorzio. “La Patata di Bologna Dop è sempre più apprezzata dai consumatori per il suo sapore unico e le sue proprietà nutrizionali”.
La Patata di Bologna Dop si distingue per la sua qualità eccezionale, frutto di un terroir unico e di tecniche di coltivazione tradizionali. La varietà Primura, tipica di questa zona, ha una polpa gialla e farinosa, ideale per la preparazione di numerosi piatti, dalle classiche patate al forno alle più elaborate ricette.
La Patata di Bologna Dop è un prodotto d’eccellenza, un vero e proprio patrimonio del nostro territorio. Scegliendo questo prodotto, non solo gustiamo un alimento sano e genuino, ma sosteniamo anche l’agricoltura locale e la valorizzazione delle tradizioni culinarie.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture