Home » Congelare le castagne e come cucinarle
L’autunno segna il ritorno delle castagne, gustosi frutti autunnali, ma non sempre è possibile consumarle tutte subito. Congelare le castagne è un ottimo modo per conservarle e gustarle anche quando non sono più di stagione. Ecco come farlo, e come cucinarle dopo il congelamento.
Per congelare le castagne crude, bisogna seguire attentamente alcuni passaggi. Innanzitutto vanno eliminate le castagne rovinate o con piccoli fori, che possono indicare la presenza di vermi. Meglio lasciarle in ammollo per qualche ora, così le castagne vuote saliranno a galla e potranno essere eliminate.
Quindi bisogna asciugare bene le castagne e, a seconda dell’uso previsto, inciderle prima di congelarle. Se si pensa di cuocerle come caldarroste, fare un’incisione sulla buccia e congelarle. Se, invece, si preferiscono bollite, togliere la buccia lasciando la pellicina e metterle in appositi sacchetti da freezer. Prima di cuocerle, basterà bollirle per 5 minuti e rimuovere la pellicina.
Si possono congelare anche le castagne già cotte, come le caldarroste o bollite. In questo caso vanno sbucciate, rimuovendo la buccia una volta cotte. Una volta raffreddate, chiuderle in sacchetti per alimenti e riporle in freezer. Le castagne crude possono durare fino a 10-12 mesi in congelatore, mentre quelle cotte fino a 6 mesi.
Le castagne congelate richiedono tempi di cottura leggermente più lunghi rispetto a quelle fresche. Di seguito alcuni metodi per cucinarle. In forno cuocere le castagne incise a 180°C per 20-25 minuti. Se si usa la padella, mettere le castagne direttamente in una padella forata senza scongelarle. Se si vogliono bollire allora bisogna lasciarle cuocere in una pentola con acqua salata per 10 minuti. Le castagne si possono cuocere anche nel microonde, in questo caso bisogna scongelarle per un paio di minuti e poi completare la cottura. Per chi ha il Bimby è necessario lasciarle in ammollo per 30 minuti e poi cuocerle con l’accessorio Varoma per circa 40 minuti. Infine, possiamo anche utilizzare la friggitrice ad aria e, in questo caso, dopo averle riportate a temperatura ambiente le castagne vanno cotte per 12 minuti a 180°C.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture