Home » Le polpette con il risotto avanzato
Le polpette sono un ottimo piatto di riciclo, sia di carne che di riso.
Così, se hai cucinato il risotto e ti è avanzato, puoi trasformarlo in delle appetitose ricette da portare in tavola il giorno dopo.
L’ingrediente principale è ovviamente il riso che è rimasto, cui però si possono aggiungere anche tanti ingredienti per rendere le polpettine davvero uniche.
La prima cosa da fare è mettere il riso in una ciotola e aggiungere un uovo.
Il numero delle uova è proporzionale alla quantità di riso.
A questo si aggiunge il parmigiano grattugiato.
Da qui in poi, largo alla fantasia.
Le ricette possono cambiare a piacimento.
Bene aggiungere delle spezie, o semplicemente erba cipollina.
Per avere la sensazione di essere in Sicilia, si possono creare degli arancini.
Basta creare con le mani una piccola conchetta nella pallina di riso e aggiungere della mozzarella o del formaggio a pasta filante.
Se vi è avanzata anche della carne macinata passata in padella, si può creare un piatto unico.
Se a tavola ci sono dei vegetariani, ci sta bene l’aggiunta di verdure come le zucchine o i piselli.
Come aromi si possono usare il basilico, rigorosamente spezzettato con le mani, un trito di prezzemolo o di menta.
Alla fine della preparazione le polpette vanno passate nel pane grattugiato.
Le modalità di cottura sono due.
Per un piatto gustossissimo che non bada alle calorie, le polpette si possono friggere in olio di oliva.
Per la versione light, si può foderare una teglia di carta forno, adagiarvi le polpette, ungerle con olio e metterle in forno mezz’ora a 200 gradi.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture