05/11/2025 - 15:20
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Tavola di Natale: ecco come non affaticare i reni

Tavola di Natale: ecco come non affaticare i reni

La malattia renale cronica (MRC) colpisce oltre il 10% della popolazione adulta italiana e il Natale rappresenta un momento critico per chi soffre di questa patologia. Tuttavia, con una dieta adeguata e uno stile di vita sano, è possibile godersi le festività senza compromettere la salute dei reni. Ecco le indicazioni della Società Italiana di Nefrologia (SIN) per mantenere in equilibrio alimentazione e benessere.

di Elena Scotti
Dicembre 10, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 2 minuti
488
Tavola di Natale: ecco come non affaticare i reni
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come proteggere la salute dei reni durante le festività natalizie

Durante le feste di Natale, è tradizione concedersi pasti abbondanti e ricchi di piatti della tradizione, simbolo di convivialità e celebrazione. Questa usanza, tramandata da generazioni, unisce le famiglie attorno alla tavola con pietanze tipiche e dolci caratteristici. Tuttavia, è importante mantenere un equilibrio per non eccedere, preservando salute e benessere. La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali e olio d’oliva, si conferma un pilastro nella prevenzione e nella gestione della malattia renale. Secondo Luca De Nicola, presidente della SIN, l’interazione tra dieta e farmaci è cruciale per rallentare la progressione del danno renale. Durante le festività, la SIN raccomanda di preferire piatti semplici, limitando l’assunzione di proteine animali e sale. Optare per spezie ed erbe aromatiche può migliorare il sapore dei cibi senza sovraccaricare i reni.

Natale a prova di salute: i consigli della SIN

Per i pazienti nefropatici, gestire porzioni e ingredienti è fondamentale. Ecco alcune linee guida:

  • Riduci il sodio: evita cibi processati e confezionati.
  • Sostituisci le proteine animali: integra legumi e cereali nella dieta.
  • Idratati con attenzione: preferisci acqua e infusi, evitando alcolici e bevande zuccherate.
    Questi accorgimenti non solo proteggono i reni, ma promuovono un’alimentazione sana per tutta la famiglia.
Tavola di Natale: ecco come non affaticare i reni

Un menù natalizio bilanciato

Claudia D’Alessandro, dietista esperta, propone alternative gustose e adatte ai pazienti con insufficienza renale:

  • Primi piatti: lasagne con pasta aproteica e besciamella a base di latte vegetale.
  • Secondi leggeri: carne o pesce magri, con porzioni moderate.
  • Contorni salutari: verdure bollite e ripassate, per ridurre il potassio.

Mantenere una dieta equilibrata durante le feste non significa rinunciare al piacere della tavola, ma adottare scelte consapevoli. Un’alimentazione corretta, integrata con una moderata attività fisica, può migliorare la qualità della vita dei pazienti, contribuendo al benessere generale.

Articoli correlati:

Acqua meglio in bottiglie di vetro o di plastica? Tutto quello che c’è da sapere
Dark kitchen, la moda nata in pandemia
Salmone, verdure e noci fanno bene al nostro cervello
Insalata di riso, come evitare alcuni errori che tutti facciamo
Tags: besciamellafruttamalattia renalerenitavola di natale
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Avocado made in Italy: il gusto tropicale che conquista

Articolo Successivo

Vini bollicine: nel 2024 prodotte oltre 1 miliardo di bottiglie

Articolo Successivo
Vini bollicine

Vini bollicine: nel 2024 prodotte oltre 1 miliardo di bottiglie

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture