Home » Tavola di Natale: ecco come non affaticare i reni
Durante le feste di Natale, è tradizione concedersi pasti abbondanti e ricchi di piatti della tradizione, simbolo di convivialità e celebrazione. Questa usanza, tramandata da generazioni, unisce le famiglie attorno alla tavola con pietanze tipiche e dolci caratteristici. Tuttavia, è importante mantenere un equilibrio per non eccedere, preservando salute e benessere. La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali e olio d’oliva, si conferma un pilastro nella prevenzione e nella gestione della malattia renale. Secondo Luca De Nicola, presidente della SIN, l’interazione tra dieta e farmaci è cruciale per rallentare la progressione del danno renale. Durante le festività, la SIN raccomanda di preferire piatti semplici, limitando l’assunzione di proteine animali e sale. Optare per spezie ed erbe aromatiche può migliorare il sapore dei cibi senza sovraccaricare i reni.
Per i pazienti nefropatici, gestire porzioni e ingredienti è fondamentale. Ecco alcune linee guida:
Claudia D’Alessandro, dietista esperta, propone alternative gustose e adatte ai pazienti con insufficienza renale:
Mantenere una dieta equilibrata durante le feste non significa rinunciare al piacere della tavola, ma adottare scelte consapevoli. Un’alimentazione corretta, integrata con una moderata attività fisica, può migliorare la qualità della vita dei pazienti, contribuendo al benessere generale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture