Una pianta selvatica carica di frutti di avocado. Nasce guardando questo albero l’idea di creare in Salento una vera e propria piantagione di questo frutto esotico. Tante piante che invece di essere coltivate al di là dell’Atlantico crescono in Puglia.
E così si è deciso di tentare a trasformare terreni incolti nella piantagione di avocado. Nel 2019 il primo ettaro di avocado fu piantato, dando vita a un’azienda agricola che si estende su 7 ettari e coltiva tre varietà di avocado: Hass, Bacon e Zutano. Il tutto grazie a una giovane coppia di imprenditori. Così il Salento è diventato una terra di coltivazioni sperimentali, inclusi banane, cherimoya e guava, tutti frutti esotici ma adattabili al clima locale.
Le tre varietà di avocado coltivate offrono una vasta gamma di esperienze gustative, soddisfacendo i palati più esigenti. La varietà Hass, originaria della California, è nota per la sua polpa burrosa e rugosa, perfetta per guacamole e insalate; la Zutano, di origine messicana, ha una buccia verde liscia e una polpa più acquosa, ideale per piatti leggeri; la Bacon, anch’essa messicana, ha una buccia sottile e cremosa, ottima per salse e spalmare su pane tostato. Nel Salento il clima caldo è quello di cui ha bisogno l’avocado ma d’inverno bisogna proteggere le piante dalle gelate.
L’azienda salentina si impegna per un’agricoltura sostenibile, riducendo l’uso di acqua e fitofarmaci. Segue i principi dell’agricoltura sostenibile descritti dalla FAO. Le api presenti nell’azienda sono fondamentali per l’impollinazione e la produzione di miele derivato dalle infiorescenze di avocado. Una pianta di avocado ci mette tra i 3 e i 4 anni per fare i primi frutti. Seguendo queste regole l’azienda non solo coltiva avocado, ma contribuisce anche alla preservazione dell’ecosistema locale e alla diversificazione dell’agricoltura salentina, aprendo nuove prospettive per il futuro agricolo della regione.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture