È tutto pronto per il Festival dei Sapori e degli Artisti di strada – 50° Sagra del Cecatiello che si terrà a Paupisi dal 25 al 30 agosto 2023. L’ormai storico appuntamento, è uno degli eventi più attesi nel piccolo centro del beneventano ed ha alle spalle anni e anni di storia culinaria. Si celebra, infatti, l’antica pasta fatta a mano in paese. La 50° Sagra del Cecatiello ha un programma vario ed articolato, non ci sarà solo enogastronomia ma ci saranno anche eventi culturali e le esibizioni degli Artisti di Strada.
Programma della 50° Sagra del Cecatiello
Sono diverse le novità dell’edizione di quest’anno, a cominciare dal potenziamento degli stand enogastronomici. Ci saranno ben 2.500 posti a sedere, tre stand dislocati per il paese a cui si potrà accedere con un nuovo sistema per eliminare le code. Inoltre, sono previste sei casse e una navetta che accompagnerà i visitatori in paese. Anche le illuminazioni particolari e tante decorazioni faranno da cornice all’evento.
Ci saranno poi le degustazioni di vini delle quattro cantine partner della 50° Sagra del Cecatiello: Torre del Pagus, Serra degli Ilici, Cantina di Solopaca e Chiara.
Arricchiranno la manifestazione mostre di alcuni artisti locali, la vendita dei prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato.
La manifestazione prenderà il via ufficialmente venerdì 25 agosto, alle ore 19.30, in piazza don Tommaso Boscaino con fuochi d’artificio e la presenza della banda musicale che sfilerà lungo le strade di Paupisi. Già alle 18.00 però è previsto un primo incontro: il convegno sull’agricoltura sostenibile e filiera dei grani antichi in collaborazione con le organizzazioni agricole Cia e Coldiretti all’interno della sala consiliare.

Festival degli Artisti di Strada
In occasione della Sagra del Cecatiello, ci sarà anche la quinta edizione del Festival degli Artisti di Strada. Arriveranno a Paupisi artisti di strada da tutta Italia per dare vita a circa 15 spettacoli a sera, in diversi punti del paese. Dalle 23.30 partirà la musica targata Radio Company il 25 agosto mentre sabato 26 agosto alle ore 23:30 ci sarà “Muevelo – la fiesta que te mueve”, il party ufficiale di Radio Kiss Kiss e Radio Ibiza. 27 e 28 agosto si ballerà in piazza con i Dj set, a partire dalla mezzanotte, in collaborazione con Room 23 Cafè.
Sono previste tantissime altre attività, tra cui: il giro in mongolfiera, la IV°edizione del Palio delle Contrade-Palio del Cecatiello con gare sperimentali di tiro con l’arco, escursione di trekking urbano, il raduno di moto. La giornata di domenica, sarà invece dedicata alla musica popolare, con stage di pizzica, tammurriata e tamburello. Lunedì 28 sarà dedicato allo spettacolo di fuochi piromusicali e luci.
Il I° Premio Cecatiello d’Oro
L’ultimo giorno di festa, il 30 agosto, vedrà l’assegnazione del I° Premio “Cecatiello d’Oro” che premierà coloro che hanno fatto conoscere al meglio Paupisi fuori dai confini regionali. In serata si chiuderà con lo spettacolo Francesco Cicchella Show e i fuochi pirotecnici.