11/09/2025 - 22:59
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » 50° Sagra del Cecatiello, a Paupisi dal 25 al 30 agosto

50° Sagra del Cecatiello, a Paupisi dal 25 al 30 agosto

Il 50° Sagra del Cecatiello a Paupisi, dal 25 al 30 agosto 2023, celebra la pasta fatta a mano con un programma ricco di enogastronomia, eventi culturali e artisti di strada.

di wesart
Luglio 21, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 28, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 4 minuti
489
50° Sagra del Cecatiello, a Paupisi dal 25 al 30 agosto
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

È tutto pronto per il Festival dei Sapori e degli Artisti di strada – 50° Sagra del Cecatiello che si terrà a Paupisi dal 25 al 30 agosto 2023. L’ormai storico appuntamento, è uno degli eventi più attesi nel piccolo centro del beneventano ed ha alle spalle anni e anni di storia culinaria. Si celebra, infatti, l’antica pasta fatta a mano in paese. La 50° Sagra del Cecatiello ha un programma vario ed articolato, non ci sarà solo enogastronomia ma ci saranno anche eventi culturali e le esibizioni degli Artisti di Strada.

Programma della 50° Sagra del Cecatiello

Sono diverse le novità dell’edizione di quest’anno, a cominciare dal potenziamento degli stand enogastronomici. Ci saranno ben 2.500 posti a sedere, tre stand dislocati per il paese a cui si potrà accedere con un nuovo sistema per eliminare le code. Inoltre, sono previste sei casse e una navetta che accompagnerà i visitatori in paese. Anche le illuminazioni particolari e tante decorazioni faranno da cornice all’evento.

Ci saranno poi le degustazioni di vini delle quattro cantine partner della 50° Sagra del Cecatiello: Torre del Pagus, Serra degli Ilici, Cantina di Solopaca e Chiara.

Arricchiranno la manifestazione mostre di alcuni artisti locali, la vendita dei prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato.

La manifestazione prenderà il via ufficialmente venerdì 25 agosto, alle ore 19.30, in piazza don Tommaso Boscaino con fuochi d’artificio e la presenza della banda musicale che sfilerà lungo le strade di Paupisi. Già alle 18.00 però è previsto un primo incontro: il convegno sull’agricoltura sostenibile e filiera dei grani antichi in collaborazione con le organizzazioni agricole Cia e Coldiretti all’interno della sala consiliare.

Festival degli Artisti di Strada

In occasione della Sagra del Cecatiello, ci sarà anche la quinta edizione del Festival degli Artisti di Strada. Arriveranno a Paupisi artisti di strada da tutta Italia per dare vita a circa 15 spettacoli a sera, in diversi punti del paese. Dalle 23.30 partirà la musica targata Radio Company il 25 agosto mentre sabato 26 agosto alle ore 23:30 ci sarà “Muevelo – la fiesta que te mueve”, il party ufficiale di Radio Kiss Kiss e Radio Ibiza. 27 e 28 agosto si ballerà in piazza con i Dj set, a partire dalla mezzanotte, in collaborazione con Room 23 Cafè.

Sono previste tantissime altre attività, tra cui: il giro in mongolfiera, la IV°edizione del Palio delle Contrade-Palio del Cecatiello con gare sperimentali di tiro con l’arco, escursione di trekking urbano, il raduno di moto. La giornata di domenica, sarà invece dedicata alla musica popolare, con stage di pizzica, tammurriata e tamburello. Lunedì 28 sarà dedicato allo spettacolo di fuochi piromusicali e luci.

Il I° Premio Cecatiello d’Oro

L’ultimo giorno di festa, il 30 agosto, vedrà l’assegnazione del I° Premio “Cecatiello d’Oro” che premierà coloro che hanno fatto conoscere al meglio Paupisi fuori dai confini regionali. In serata si chiuderà con lo spettacolo Francesco Cicchella Show e i fuochi pirotecnici.

Articoli correlati:

Cresce l'acquisto di cibi proteici, +18% in 12 mesi
La colatura di alici, solo made in Cetara
Tre tazzine di caffè al giorno fanno bene al cuore
A Isera (TN), la giornata dedicata alla fragola biologica
Tags: cecatiellopasta caserecciaPaupisisagra del cecatiello
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Riso nero con verdure crude, elegante e rinfrescante

Articolo Successivo

Pic nic estivi, cosa mettere nel cestino del pranzo

Articolo Successivo
Pic nic estivi, cosa mettere nel cestino del pranzo

Pic nic estivi, cosa mettere nel cestino del pranzo

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture