Home » Vercelli: nel 2025 sarà Capitale mondiale del riso
La fiera “Risò – Vercelli” è promossa dalla Provincia di Vercelli, dall’Ente Nazionale Risi e dalla Città di Vercelli, con il sostegno della Regione Piemonte e del Ministero dell’Agricoltura. La manifestazione attirerà i principali operatori del settore del riso da tutto il mondo, offrendo un’opportunità di scambio sia business-to-business (B2B) che business-to-consumer (B2C). L’evento avrà luogo nella Borsa Merci di Vercelli, l’unica in Italia a essere ancora attiva settimanalmente, e sarà arricchito da aree dedicate al buon cibo e al divertimento nel cuore della città e, chiaramente, al riso.
Con i suoi 114.000 ettari dedicati alla coltivazione del riso, il Piemonte si conferma la regione risicola più importante d’Italia. In particolare, Vercelli, con i suoi 71.000 ettari, rappresenta quasi il 70% della superficie coltivata a riso del Piemonte. Come sottolineato dal presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, e dal sindaco Roberto Scheda, questo evento mira a celebrare non solo la risicoltura, ma anche la cultura e il lavoro che essa rappresenta per il territorio. Tour turistici, in partenza da Vercelli verso i borghi delle Vie d’Acqua, permetteranno ai visitatori di scoprire il patrimonio culturale della zona.
La presentazione ufficiale di “Risò – Vercelli” è avvenuta durante il G7 Agricoltura di Ortigia, in occasione del convegno “Riso eccellenza italiana nel mondo”. L’obiettivo principale della manifestazione è promuovere la conoscenza del riso vercellese a livello internazionale, valorizzandolo sia tra i professionisti del settore sia tra i consumatori e gli opinion leader. Il riso piemontese, con la sua lunga storia e il suo impatto sul paesaggio rurale, è un’eccellenza capace di attrarre un turismo enogastronomico sempre più in crescita.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture