Home » Arrivano la carbonara in barattolo e la lasagna 3D
L’innovazione delle monoporzioni e della specialità gastronomica che viaggia sta rivoluzionando il mondo della gelateria ma anche piatti-simbolo della tradizione italiana come la pasta alla carbonara e la lasagna. Si tratta di sughi e piatti pronti che hanno tra gli ingredienti rinomate produzioni a denominazione di origine protetta.
La carbonara, simbolo della cucina romana, viene reinterpretata dallo chef Luciano Monosilio in una versione innovativa: la carbonara in barattolo. Questa variante, proposta durante l’evento Terra Madre a Torino, utilizza ingredienti di alta qualità con denominazione di origine protetta, garantendo il sapore autentico del piatto tradizionale, ma con una presentazione moderna e pratica.
La lasagna finger food 3D è un’altra innovazione che unisce tradizione e tecnologia. Stampata in 3D, questa monoporzione è pensata per essere gustata con due dita, favorendo un’esperienza sensoriale unica. Disponibile in varianti come la bolognese, il pesto o in bianco, la lasagna finger food offre tutto il gusto di un classico della cucina italiana in una forma moderna e conviviale.
Anche il gelato subisce una trasformazione con I-Conico, creato dal maestro gelatiere Stefano Ferrara a Roma. Questo cono innovativo è progettato per non lasciare spazi vuoti, offrendo sei diverse consistenze, dalla croccantezza del cono alla cremosità della mousse e del gelato, fino alla copertura croccante con frutta secca caramellata. Una delizia per il palato che combina gusto e texture in un’esperienza unica. Queste innovazioni culinarie dimostrano come la tecnologia possa arricchire la tradizione gastronomica italiana, offrendo nuove modalità di fruizione dei piatti simbolo della nostra cultura.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture