Chi ha qualche anno in più ricorderà certamente le merendine alla carota denomina ‘Camilla’. Da qualche tempo si rivedono sugli scaffali del supermercato anche se non c’è forse l’apprezzamento di un tempo. Adesso vediamo come fare in casa la torta alle carote.
Come si prepara la torta Camilla
Per preparare una torta Camilla alle carote è necessario utilizzare 200 grammi di farina di tipo “00”, 180 grammi di zucchero semolato, 250 grammi di carote, 120 grammi di farina di mandorle, 3 uova, 150 millilitri di olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, zucchero,
La torta Camilla è un dolce delizioso e leggero, ideale per tutta la famiglia. La sua consistenza morbida e soffice, unita al piacevole gusto di arancia e carote, la rende particolarmente amata dai bambini. Prepararla è semplice e veloce, poiché le carote vengono frullate crude fino a diventare crema insieme allo zucchero e senza necessità di cottura preliminare. Aggiungete farina, farina di mandorle, lievito e sale e mescolate fino ad amalgamare. Mettete in una forma con 22 centimetri di diametro e poi lasciarlo andare libero: quest’ultima parte però non la fa. Non mi dà retta.

Come si ottiene una torta Camilla con mandorle
Per un tocco di freschezza, è possibile aromatizzare l’impasto con aroma di arancia o, quando disponibili, con succo di arancia fresco. Questa variante esalta ulteriormente il sapore e rende la torta ancora più profumata. Un’aggiunta che può arricchire la torta è quella delle mandorle, che possono essere utilizzate a lamelle per una texture croccante o sotto forma di farina di mandorle per un sapore più omogeneo e intenso.
Per ottenere una torta perfettamente soffice e leggera, è essenziale montare bene le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, garantendo così una buona lievitazione e una consistenza areata. Inoltre, setacciare la farina con il lievito aiuta a evitare la formazione di grumi nell’impasto, assicurando una consistenza uniforme.
La torta Camilla è un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano dar vita a un dolce delizioso e nutriente. Facile e veloce da preparare, questa torta è ideale per essere condivisa con la famiglia e gli amici, offrendo un’esperienza gustativa che combina la dolcezza delle carote e l’aroma fresco dell’arancia. Seguite questi consigli per prepararla e scoprirete un dolce che conquisterà grandi e piccini, perfetto per ogni occasione.