Home » Picchi glicemici: cosa mangiare a colazione per evitarli
I picchi glicemici rappresentano un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue, causato dall’assunzione di alimenti ricchi di carboidrati semplici. Questi vengono velocemente trasformati in glucosio, stimolando una produzione eccessiva di insulina. Nel lungo termine, ciò può favorire sovrappeso, diabete di tipo 2 e altre problematiche metaboliche. Prevenire questi sbalzi significa proteggere la propria salute e mantenere costanti i livelli di energia durante la giornata.
Molti alimenti comuni a colazione contengono zuccheri nascosti che aumentano il rischio di picchi glicemici. Cereali zuccherati, succhi di frutta confezionati, brioche, biscotti e prodotti a base di farine raffinate sono tra i principali responsabili. Anche dolcificanti naturali come sciroppo d’acero e miele, se usati in eccesso, possono contribuire agli sbalzi glicemici. È inoltre consigliabile moderare il consumo di frutta particolarmente zuccherina, come banane, fichi e uva, e di frutta essiccata come i datteri.
Per iniziare la giornata senza picchi glicemici, privilegia alimenti integrali e ricchi di fibre. Fiocchi d’avena o di farro senza zuccheri aggiunti sono ottime scelte, così come la frutta fresca a basso indice glicemico, tra cui mele, pere e frutti di bosco. Le fibre, infatti, rallentano l’assorbimento del glucosio e aiutano a mantenere stabile la glicemia.
Una colazione equilibrata include anche proteine e grassi buoni. Yogurt naturale, latte, ricotta o uova sono fonti proteiche che favoriscono un senso di sazietà prolungato. I grassi contenuti nella frutta secca, come noci e mandorle, rallentano la digestione dei carboidrati e assicurano un rilascio graduale di energia. Inserire questi elementi nella colazione garantisce un apporto nutrizionale completo, evitando fastidiosi cali di energia nel corso della mattinata.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture