05/11/2025 - 17:57
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » La dieta da seguire per chi soffre di diverticolite

La dieta da seguire per chi soffre di diverticolite

I suggerimenti alimentari per far fronte all’infiammazione intestinale

di wesart
Settembre 30, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari, Diete
Tempo di lettura: 3 minuti
489
La dieta da seguire per chi soffre di diverticolite

La dieta da seguire per chi soffre di diverticolite

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La diverticolite è una patologia infiammatoria dei diverticoli, piccole estroflessioni della mucosa intestinale, che si verifica principalmente nel colon. Le cause precise della formazione dei diverticoli non sono completamente chiare, ma si ipotizza che l’aumento della pressione intraluminale del colon possa svolgere un ruolo importante. Per chi ne soffre è consigliabile seguire una specifica dieta.

Qual è l’alimentazione giusta per i diverticoli

Contrariamente a quanto si credeva in passato, non è stato dimostrato che una dieta povera di fibre o ricca di noci, mais e semi sia direttamente correlata allo sviluppo della malattia. Alcuni studi hanno suggerito che anche diete ricche di fibre possono portare alla diverticolosi, ma non vi è consenso scientifico al riguardo.

La dieta da seguire per chi soffre di diverticolite

Quali sono i dolori da diverticoli

I sintomi della diverticolite includono dolori addominali, febbre, nausea, vomito, diarrea, stitichezza, meteorismo e, in alcuni casi, sangue nelle feci. Complicanze più gravi possono comprendere la peritonite, la perforazione intestinale e lo shock settico. La diagnosi differenziale può includere patologie come le malattie infiammatorie croniche intestinali, la sindrome dell’intestino irritabile, la colite ischemica e il tumore al colon.

Per quanto riguarda la dieta, l’obiettivo non è eliminare i diverticoli, che rimangono permanenti, ma prevenire la formazione di nuovi diverticoli e ridurre il rischio di infiammazioni o infezioni. Nelle forme lievi, una dieta può essere efficace nel controllo della malattia, mentre nelle forme acute o gravi è necessario l’uso di antibiotici o, in casi estremi, un intervento chirurgico.

Quali sono le verdure da evitare per chi ha diverticoli

La dieta per la diverticolite si concentra su un corretto apporto di fibre, con una preferenza per quelle solubili, un’adeguata idratazione e l’integrazione con probiotici. Alcuni cibi come il riso possono essere tollerati meglio di altri, ma la loro digeribilità varia da persona a persona.

Cosa non mangiare assolutamente con i diverticoli

In passato si raccomandava di evitare cibi come semi oleosi e frutti con semi non digeribili, come pomodori e kiwi, poiché si pensava che potessero aggravare la condizione. Tuttavia, attualmente non esistono prove scientifiche solide a supporto di queste restrizioni alimentari, e la comunità scientifica rimane divisa sul ruolo della fibra nella prevenzione della diverticolite.

Articoli correlati:

Patate, come conservarle in sicurezza
Pranzo al sacco estivo: ecco cosa portarsi da casa
Gli abbinamenti perfetti tra formaggi Dop e vini rossi
Frigorifero, cosa va dentro, cosa va fuori?
Tags: colonconsiglidietadiverticoliteintestino
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il pandan, l’ingrediente segreto della cucina del Sud-Est asiatico

Articolo Successivo

Il balut, la prelibatezza ‘estrema’ del Sud-Est asiatico

Articolo Successivo
Il balut, la prelibatezza ‘estrema’ del Sud-Est asiatico

Il balut, la prelibatezza ‘estrema’ del Sud-Est asiatico

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture