05/11/2025 - 16:44
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » In Italia si riduce il consumo di carne

In Italia si riduce il consumo di carne

Un’indagine del WWF afferma che la diminuzione è nell’ordine del 60%

di wesart
Novembre 1, 2024
in Alimentazione, Diete, News
Tempo di lettura: 2 minuti
488
In Italia si riduce il consumo di carne (consumo carne)

In Italia si riduce il consumo di carne (consumo carne)

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il 1° novembre celebra sia Ognissanti sia la Giornata Mondiale dei Vegani, due ricorrenze che, sebbene diverse, si intersecano per l’attenzione alla salute e al rispetto del Pianeta. La scienza, infatti, conferma che una dieta senza proteine animali, come quella vegana, può migliorare la salute, riducendo rischi di malattie croniche come diabete, ipertensione e problemi cardiovascolari. A tal proposito in Italia si registra un calo del consumo di carne.

Perché mangiare spesso carne non è uno stile di vita sostenibile

Il WWF, attraverso la campagna Our Future, evidenzia l’importanza di abitudini alimentari sostenibili, collegando la salute umana a quella ambientale. Infatti, l’adozione di una dieta vegana permette di dimezzare il consumo di acqua dolce, ridurre le emissioni di gas serra e l’impatto sull’ecosistema, rendendo il modello alimentare vegano un’alternativa sostenibile rispetto alla dieta onnivora.

In Italia si riduce il consumo di carne (consumo carne)

Cosa non mangiano i vegani

Oggi, il veganismo ha superato i confini alimentari, diventando uno stile di vita che investe moda, cosmetica e prodotti di uso quotidiano. Molte aziende hanno iniziato a offrire alternative senza componenti animali, incentivando il boom di prodotti plant-based. L’Italia è in prima linea in Europa per la riduzione del consumo di carne, con oltre il 59% dei cittadini che dichiarano di ridurla, e si attesta tra i principali consumatori di proteine vegetali. La popolazione vegana e vegetariana in Italia raggiunge quasi il 10%, con un mercato di prodotti vegetali in costante crescita che ha registrato un incremento del 16% dal 2021 al 2023.

Cosa accadrebbe se diventassimo tutti vegani

Dal Living Planet Report 2024 emerge inoltre che l’attuale sistema alimentare globale esercita forti pressioni sul Pianeta: la produzione di alimenti di origine animale richiede due terzi dei terreni agricoli, principalmente per colture destinate ai mangimi. Questo ha un impatto importante sulle risorse come l’acqua dolce e contribuisce alla deforestazione, rendendo la transizione a un sistema alimentare sostenibile una necessità per il WWF.

Quali sono i contro di essere vegani

La dieta vegana richiede attenzione nell’apporto di nutrienti come vitamina B12, ferro e omega-3. Il nutrizionista Domenicantonio Galatà suggerisce di integrare il veganismo in maniera flessibile, promuovendo una dieta vegana intermittente per garantire un impatto positivo e bilanciato sulla salute.

Articoli correlati:

Prezzi dei gelati aumentati del 30% in 3 anni
Gelati artigianali: la Germania batte l’Italia nella produzione
Crema pasticciera congelata? Perchè no!
Trucchi per scongelare la carne velocemente
Tags: carneconsigliconsumo di carnedieta veganagiornata mondiale vegan
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Servizi extra al ristorante e costi salati: come possono tutelarsi i consumatori

Articolo Successivo

Benefici dell’olio Evo: la campagna di Coop Alleanza 3.0

Articolo Successivo
Benefici dell’olio Evo: la campagna di Coop Alleanza 3.0

Benefici dell’olio Evo: la campagna di Coop Alleanza 3.0

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture