05/11/2025 - 17:45
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Colletta Alimentare raccoglie 7.900 tonnellate di cibo

Colletta Alimentare raccoglie 7.900 tonnellate di cibo

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare rappresenta un momento cruciale nella lotta alla povertà alimentare in Italia. Quest'anno, l'iniziativa ha coinvolto oltre 12.000 supermercati e più di 155.000 volontari, raccogliendo 7.900 tonnellate di cibo. Il gesto di solidarietà ha un impatto profondo su milioni di italiani che vivono in difficoltà.

di Elena Scotti
Novembre 18, 2024
in Alimentazione, News
Tempo di lettura: 2 minuti
463
Lotta alla povertà, Colletta Alimentare raccoglie 7.900 tonnellate di cibo
739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una giornata di solidarietà e condivisione con la Colletta Alimentare

La 28° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha visto una partecipazione straordinaria, con oltre 5 milioni di italiani che hanno contribuito, ognuno secondo le proprie possibilità. L’iniziativa, che si rinnova ogni anno, è una vera festa del dono e unisce persone di ogni età e provenienza in un grande gesto di solidarietà. Quest’anno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sostenuto la Colletta non solo concedendo l’Alto Patronato, ma anche partecipando con una donazione di beni alimentari, dimostrando vicinanza concreta a chi è in difficoltà. Questo evento, inoltre, ha coinciso con la Giornata Mondiale dei Poveri, promossa da Papa Francesco, e ha invitato le persone a donare e condividere per alleviare il disagio dei più fragili.

Povertà alimentare: conseguenze di un’alimentazione insufficiente

La povertà alimentare, purtroppo, è una realtà che riguarda un numero crescente di persone in Italia. Un’alimentazione carente o insufficiente non si traduce solo in fame, ma comporta gravi conseguenze fisiche e psicologiche: malnutrizione, debolezza, e persino problemi cognitivi, specialmente tra i più giovani. Una dieta povera di nutrienti fondamentali come proteine, vitamine e minerali può compromettere la crescita e lo sviluppo nei bambini, e influire negativamente sulla salute generale degli adulti, aumentando il rischio di malattie croniche. La Colletta Alimentare risponde a questa emergenza, garantendo ai più vulnerabili l’accesso a cibo nutriente e di qualità.

Colletta Alimentare raccoglie 7.900 tonnellate di cibo

Colletta Alimentare: un aiuto concreto contro la povertà

I risultati della Colletta Alimentare permetteranno di distribuire il cibo raccolto a 7.632 organizzazioni partner, tra mense, case-famiglia e centri di ascolto, che aiutano 1,8 milioni di persone in difficoltà. Non solo cittadini e studenti hanno preso parte a questa giornata, ma anche i detenuti di 40 istituti penitenziari, dimostrando che tutti, indipendentemente dalla loro condizione, possono contribuire. La Colletta Alimentare prosegue fino al 10 dicembre online, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare e sostenere chi ne ha più bisogno. La collaborazione di numerose organizzazioni e istituzioni, come l’Esercito, l’Aeronautica Militare, e il Lions Club International, sottolinea come la solidarietà sia un impegno collettivo per una causa nobile: combattere la povertà alimentare in Italia.

Articoli correlati:

La nocciola del Piemonte protagonista nella gara dei pasticcieri jr
Porcetto di Sardegna: nasce il comitato promotore per l’Igp
Vino e olio di qualità in Lombardia: tesori da scoprire
Le bevande estive che possiamo preparare a casa per dissetarci
Tags: ciboColletta Alimentarefamemalnutrizionepovertà
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Vendemmia 2024 in Umbria: sale la produzione, ma prezzi in calo

Articolo Successivo

A Belgrado la “Notte del vino italiano”

Articolo Successivo
A Belgrado la “Notte del vino italiano”

A Belgrado la “Notte del vino italiano”

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture