Home » Le acciughe, il pesce estivo per eccellenza
Le acciughe sono il pesce estivo per eccellenza. Infatti la poro riproduzione comincia in estate e si protrae fino all’autunno ma il picco massimo è proprio a cavallo tra i mesi di giugno e luglio. Le femmine di acciuga, in questo periodo, producono fino a 40 mila uova a testa. Dalle uova appena schiuse nascono i famosi bianchetti, o neonata o cicinielli, a seconda della regione in cui siamo, di cui attualmente è vietata la pesca. Le acciughe sono sulle nostre tavole sin dai tempi più antichi, basti pensare al fato che erano ingrediente fondamentale per il “garum” romano e che già da tempi remoti so conservavano sotto sale. Sotto sale, sott’olio, fritte, marinate, le acciughe possono essere preparate in diversi modi e possono arricchire la nostra cucina di un ingrediente che fa sempre la differenza.
Forse non tutti sanno che le acciughe sono un potente antinfiammatorio naturale. Infatti, la forte presenza di Omega3 blocca la cascata delle citochine, rendendo le acciughe un antinfiammatorio non solo naturale ma anche a basso costo. Ma le proprietà nutritive della acciughe non finiscono qui. Come tutto il pesce azzurro, le acciughe hanno ottime proprietà nutritive. Hanno un basso apporto calorico, infatti 100 grammi di acciughe danno soltanto 131 calorie. Anche il contenuto di colesterolo è basso e si attesta intorno ai 60 mg per etto. Inoltre, ogni 100 grammi di acciughe contengono 148 mg di calcio, 2,8 mg di ferro, 54 mcg di iodio, 4,20 mcg di zinco. I benefici contemplano anche proteine: 16,8, vitamina A:32 mcg, Omega3: 790 mg.
In molti sostengono che mangiare acciughe schiarisca la voce. Addirittura, il tenore Enrico Caruso non andava in scena senza prima averne mangiate un paio. Anche nel film “Bravissimo”, Alberto Sordi, nelle vesti maestro, rimpinzava di acciughe il suo allievo che aveva una potente voce da baritono. In realtà esiste davvero una base scientifica per questa credenza: il sale, in coppia con gli Omega3 favorisce la limpidezza della voce.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture