11/09/2025 - 17:23
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Raccolta dei Funghi, ecco come sceglierli

Raccolta dei Funghi, ecco come sceglierli

La raccolta dei funghi è una passione diffusa in Italia, ma può comportare rischi significativi se non affrontata con la giusta preparazione. Coldiretti Toscana ha recentemente pubblicato un decalogo per garantire una raccolta sicura e responsabile.

di Elena Scotti
Settembre 20, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 4 minuti
463
Raccolta dei Funghi, ecco come sceglierli
739
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Pianificazione e sicurezza: cosa devi sapere

La prima regola per una raccolta sicura è pianificare il proprio itinerario. Evitare punti ripidi e pericolosi è essenziale per ridurre il rischio di incidenti. Coldiretti Toscana sottolinea l’importanza di comunicare il proprio percorso a qualcuno e di evitare escursioni in solitaria. I sentieri nel bosco possono diventare scivolosi a causa della pioggia, quindi è fondamentale essere preparati e aggiornati sui bollettini meteo.

Attrezzature e raccolta dei funghi: Quali sono le regole?

L’uso di cestini di vimini è raccomandato rispetto alle buste di plastica, poiché permettono una migliore ventilazione e favoriscono la diffusione delle spore. È importante anche pulire i funghi da rami, foglie e terriccio subito dopo la raccolta. I contenitori rigidi e areati sono preferibili per il trasporto, proteggendo i funghi da danni e mantenendoli freschi.

I funghi “buoni”

Determinare se un fungo è commestibile può essere complicato e richiede molta attenzione, poiché alcuni funghi tossici somigliano a quelli commestibili. Ecco alcuni suggerimenti generali per identificare i funghi commestibili:

  1. Conoscenza Locale: Impara quali funghi sono comuni e commestibili nella tua zona. Le guide locali e i gruppi di micologia possono essere utili.

  2. Forma e Colore: Osserva attentamente la forma, il colore e le dimensioni del fungo. I funghi commestibili spesso hanno caratteristiche specifiche che possono essere identificate con l’aiuto di guide dettagliate.

  3. Lamelle e Spore: Controlla il colore delle lamelle sotto il cappello e il colore delle spore, che può essere determinato facendo una stampa di spore. Alcuni funghi tossici hanno lamelle di colore diverso o una polvere di spore distintiva.

  4. Odore: Alcuni funghi commestibili hanno un odore caratteristico. Tuttavia, non fare affidamento solo sull’odore, poiché alcuni funghi tossici non hanno un odore sgradevole.

  5. Reazione alla Cottura: Non provare mai a determinare la commestibilità di un fungo solo sulla base della cottura. Alcuni funghi tossici possono sembrare normali dopo la cottura, ma possono essere pericolosi se consumati.

  6. Test di Tolerenza: Anche se un fungo è considerato commestibile, è meglio assaporarlo in piccole quantità inizialmente, per verificare eventuali reazioni allergiche o intolleranze personali.

  7. Non Fidarti di Leggende: Evita di basarti su miti o leggende riguardanti la commestibilità dei funghi, come la convinzione che tutti i funghi con lamelle bianche o tutte le specie che non sono amare siano sicuri.

  8. Uso di Guide: Utilizza guide dettagliate e affidabili con fotografie e descrizioni chiare per identificare i funghi. Anche l’uso di app di identificazione dei funghi può essere utile, ma non dovrebbe sostituire il parere di esperti.

In ogni caso, se hai dubbi sulla commestibilità di un fungo, è sempre meglio non consumarlo.

Raccolta dei Funghi, ecco come sceglierli

Verifica e normative: come assicurarsi della qualità dei funghi

Prima di raccogliere funghi, è cruciale verificare i limiti alla raccolta con i servizi micologici locali. Inoltre, per chi preferisce acquistare funghi già raccolti, è consigliabile farlo presso i mercati contadini di Campagna Amica. Verificare sempre l’origine del prodotto tramite etichette o cartellini garantisce freschezza e sicurezza alimentare. Le normative richiedono che l’indicazione del paese di origine sia presente su tutti i prodotti ortofrutticoli freschi, inclusi i funghi.

Con queste linee guida, la tua esperienza di raccolta dei funghi sarà non solo piacevole ma anche sicura. Seguire le indicazioni di Coldiretti Toscana ti permetterà di godere appieno della tua passione per i funghi senza incorrere in spiacevoli incidenti.

Articoli correlati:

La spaghettata di mezzanotte, un rito per 3 giovani su 4
Tutto pronto per il “Casavecchia & Pallagrello Wine Festival”
Presto a Napoli il più grande evento mondiale dedicato alla pizza
Gli usi versatili della pasta mista: tradizione e gusto in cucina
Tags: Coldirettidecalogoraccolta dei funghitoscanavelenosi
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il Pecorino Romano Dop mette le ali alla produzione

Articolo Successivo

Guida Michelin: a Modena la presentazione della 70ª edizione

Articolo Successivo
Guida Michelin: a Modena la presentazione della 70ª edizione

Guida Michelin: a Modena la presentazione della 70ª edizione

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture